VIAGGI ORGANIZZATI
VOLO + CROCIERA BLU IN CAICCO "GULET TUTTA" A BODRUM + TRS
Partenze 1, 8, 15, 22, 29 Agosto 2025
da Bergamo, Bologna, Venezia e Roma
(8 Giorni / 7 Notti)
"Tutti i partecipanti provenienti dall'Italia"
Paccheto:
Volo + Crociera in Caicco in Gruppo Solo Italiani
Itinerario: Bodrum - Gokova - Bodrum
Pernottamento presso: GULET TUTTA (vedi le foto)
Clicca per le regole a bordo >>>
Partenze: 01, 08, 15, 22, 29 AGOSTO 2025
Per 8 Giorni / 7 Notti
Trattamento: in Pensione Completa, escluse bevande
Sistemazione: in Cabina Standard con A/C, con bagno privato
OPERATIVI VOLI (INDICATIVI con cambio a Istanbul) ...
Partenze...
da Bergamo:
(Pegasus Airlines - Aeroporto di Orio Al Serio)
Volo Andata: PC1212 Bergamo BGY 11:45 -> Istanbul SAW 15:25 +
Volo Andata: PC2258 Istanbul SAW 19:15 -> Bodrum BJV 20:30
Volo Ritorno: PC2269 Bodrum BJV 10:20 -> Istanbul SAW 11:40 +
Volo Ritorno: PC1213 Istanbul SAW 14:20 -> Bergamo BGY 16:10
da Venezia:
(Pegasus Airlines - Aeroporto di Marco Polo
Volo Andata: PC1236 Venezia VCE 11:55 -> Istanbul SAW 18:25
Volo Andata: PC2262 Istanbul SAW 19:55 -> Bodrum BJV 21:10
Volo Ritorno: PC2243 Bodrum BJV 08:40 -> Istanbul SAW 10:00
Volo Ritorno: PC1235 Istanbul SAW 12:10 -> Venezia VCE 13:50
da Bologna:
(Pegasus Airlines - Aeroporto di G. Marconi)
Volo Andata: PC1218 Bologna BLQ 15:25 -> Istanbul SAW 19:00
Volo Andata: PC2266 Istanbul SAW 21:40 -> Bodrum BJV 22:55
Volo Ritorno: PC2243 Bodrum BJV 08:40 -> Istanbul SAW 10:00
Volo Ritorno: PC1217 Istanbul SAW 12:40 -> Bologna BLQ 14:20
da Roms:
(Pegasus Airlines - Aeroporto di Fiumicino - Terminal T3)
Volo Andata: PC1222 Roma FCO 11:55 -> Istanbul SAW 15:25
Volo Andata: PC2258 Istanbul SAW 19:15 -> Bodrum BJV 20:30
Volo Ritorno: PC2243 Bodrum BJV 08:40 -> Istanbul SAW 10:00
Volo Ritorno: PC1223 Istanbul SAW 12:00 -> Roma FCO 13:45
Ore locali/indicativi. Tutti i voli sono di Linea
"Con un massimo di 12 partecipanti, a bordo del caicco Tutta, un'esclusiva imbarcazione con doppio motore, 6 cabine e un equipaggio di 4 persone, incluso uno chef privato, vivrete un'esperienza unica all'insegna del comfort, della raffinatezza e di un'eccellente
BODRUM - GOKOVA - BODRUM
01° Giorno (Ven): ITALIA ✈ BODRUM (PORTO DI OREN)
Arrivo all’aeroporto di Bodrum via Istanbul, trasferimento al porto di Oren. Incontro nel porto della nostra incantevole cittadina di Oren e imbarco sulla barca. Con un cocktail di benvenuto, il capitano fornirà informazioni sulle regole della barca e sull'itinerario del tour. Dopo la sistemazione nelle cabine, la cena verrà servita a bordo.

02° Giorno (Sab) : PORTO DI OREN > COKERTME > ILGIN > KISSEBUKU
Prima colazione a bordo. Partenza per il pittoresco villaggio di pescatori di Cokertme, dove avremo tempo per fare il bagno e fare snorkeling nelle acque cristalline. A seguire, pranzo a bordo e navigazione verso la baia di Ilgin, famosa per le sue acque dolci provenienti dal fondale marino. Dopo un’esperienza unica, navigheremo verso Kissebuku, una baia conosciuta per le sue rovine bizantine e la tranquillità, dove passeremo la notte. Cena a bordo e pernottamento nella baia di Kissebuku.
03° Giorno (Dom) : KISSEBUKU > ALMAN > PORTO DI BODRUM
Prima colazione a bordo. Avrete del tempo libero fino a mezzogiorno per godervi le acque cristalline di Kissebuku. Successivamente, pranzo a bordo e navigazione verso la baia di SeaGarden o la baia di Alman. Dopo pranzo, inizieremo la navigazione verso Bodrum, famosa per essere la terra natale di Erodoto e per la sua storia millenaria. Cena a bordo e pernottamento a Bodrum. Avrete possibilita' di parteciapare alla famosa "movida" di Bodrum.
04° Giorno (Lun): PORTO DI BODRUM > KARAADA SICAKSU > ALICARNASSO > ISOLA DI ORAK
Prima colazione al porto. Partenza per dirigersi verso la baia di Degirmentepe, situata all'uscita di Bodrum, o verso la baia di Sıcak Su sull'isola di Karaada, di fronte a Bodrum. In questo luogo, famoso per le rovine dell'antica città di Myndos, avremo l'opportunità di fare una passeggiata e nuotare nelle acque cristalline. I clienti che lo desiderano potranno rimanere al porto e visitare i famosi siti antichi di Bodrum o fare shopping fino al pomeriggio, vivendo l'esperienza della città. Per i clienti che non visitano Bodrum e rimangono a bordo, dopo il pranzo e un po' di tempo libero, ci sposteremo nel pomeriggio al porto di Halikarnas, dove si trova anche il Mausoleo di Alicarnasso. Infine, salperemo verso la isola di Orak, dove passeremo la notte e avremo la cena e pernottamento a bordo.
05° Giorno (Mar) : ISOLA DI ORAK > PABUC > KARGICAK
Prima della colazione, i clienti che lo desiderano potranno vivere l'esperienza di un'immersione con maschera presso l'isola di Orak, un luogo che offre la sensazione di trovarsi a picco su un dirupo. Dopo la colazione, salperemo verso la baia di Pabuc, dove continueremo a godere delle acque cristalline e del paesaggio circostante. Successivamente, proseguiremo verso la baia di Kargicak, un angolo di paradiso circondato da uliveti, celebre come rifugio per gli amanti della natura e della tranquillità. La cena e il pernottamento avranno luogo nella splendida baia di Kargicak.
06° Giorno (Mer) : KARGICAK > KISSEBUKU > SEYTAN YALISI
Prima colazione a bordo. Partenza verso le incantevoli baie di Dangirdi e Teker, luoghi ideali per un tuffo nelle acque cristalline e per un momento di totale relax immersi nella natura. Al termine, pranzo a bordo. Nel pomeriggio, navigazione verso la suggestiva baia di Seytan Yalisi, celebre per il suo panorama mozzafiato, le spiagge dorate e l’atmosfera serena. Questa baia è anche rinomata per offrire una vista spettacolare delle stelle durante la notte. Cena a bordo e pernottamento in questa magica location.
07° Giorno (Gio) : SEYTAN YALISI > MAZI > MOLLA > PORTO DI OREN
Prima colazione a bordo. Dopo la colazione, proseguiremo verso baia di Mazi, un villaggio di pescatori che risale al 400 a.C. Qui avrete tempo libero per esplorare o rilassarvi. Dopo il pranzo a bordo, ci dirigeremo verso baia di Molla Ibrahim, un luogo tranquillo con acque cristalline. Nel pomeriggio, torneremo a Oren, il nostro porto di partenza. Cena a bordo e pernottamento a Porto di Oren.
08° Giorno (Ven): BODRUM(PORTO DI OREN) ✈ ITALIA
Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:30. trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro via Istanbul.
* Le escursioni facoltative durante la crociera sono prenotabili esclusivamente in loco e da pagare direttamente al capitano.
* A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario della crociera potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti.
prezzo in euro inclusi voli e trasferimenti aeroportuali
1 persona in 1 cabina doppia uso singola,
2 persone in 1 cabina doppia,
3 persone in 1 cabina doppia + 1 cabina doppia uso singola
4 persone un 2 cabine doppie
PREZZI PROMOZIONALI ALL'ESAURIMENTO DEI POSTI PROMOZIONALI SUI VOLI
da aggiungere per persona :
* Tasse portuali € 50,00 da pagare in loco.
* Quota d'iscrizione di € 0,00
* Voli andata e ritorno da/per l'aeroporto indicato. Catering venduto a bordo.
Franchigia bagaglio non superiore a 20 kg. e un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55x40x20 cm e 8 kg.
* Tasse aeroportuali per persona per voli Pegasus Airlines € 200,00 .
* Trasferimenti collettivi tra l'aeroporto ed il porto andata e ritorno
* Assistenza in loco dal personale parlante italiano (non durante la crociera)
* Pernottamento di 7 notti a bordo in pensione completa
"cucina a bordo" (7 colazione, 6 pranzi, il tè delle ore 17:00 e 7 cene tutto a bordo)
* Biancheria, salviette e teli di bagno con cambio una volta settimana (primo giorno)
* Pulizie dei cestini giornalieri delle cabine
* Il carburante del caicco per effettuare il programma predefinito
* Cabine con l'aria condizionata, con servizi privati "l'acqua non potabile". Le cabine a bordo dispongono servizi con wcmarini, in alcuni casi wc a cassetta
*Tasse portuali € 50,00 per persona da pagare in loco.
*Mance per l'equipaggio € 25,00 per persona da pagare in loco
* Extra personali,. Le bevande sono extra e da acquistare solo a bordo Listino >>>
* Escursioni a terra "optional" e gli ingressi ai siti e musei
* Telo da mare, servizio lavanderia
- Bambini 0 - 5,99 anni non sono ammessi a bordo,
- non c'è menù speciale per bambini, celiaci, allergici, ecc.
- non ci sono cabine triple per terzo adulto o per bambino,
- non c'è formula per la singola di condividere la cabina con altra persona
- bevande da acquistare solo a bordo.
Pagamenti:
50% alla prenotazione e saldo entro 30 giorni prima della partenza tramite ...
- Bonifico bancario
- Carta di credito
PRENOTA" PER CHIEDERE DISPONIBILITA !!!
Riceverai i dettagli per il pagare entro le 24 ore,
In seguito al pagamento riceverai ...
- entro 3 giorni il riepilogo della prenotazione, il voucher e la fattura,
Note Importanti:
- L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o climatici.
- Camera Tripla non sarà disponibile nel caicco.
- I caicchi sono dotati di un piccolo angolo bar e salone interno, cucina, tender (ad uso esclusivo dell’equipaggio) con motore o anche senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano 6 - 8 mq. E sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. I servizi consistono in un lavandino con box doccia e WC entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso. Non esistono cabine singole o triple sui caicchi. La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino allo sbarco. Un asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I gentili ospiti devono portare i teli di mare.
- L’aria condizionata non viene attivata nei porti secondo il regolamento dei porti sono vietati l’uso per evitare il rumore e vietato anche in alcune baie per rispettare alla natura. L’aria condizionata si può attivare solamente durante la navigazione tra il tragitto e a rada e non potrebbe essere l’acceso più di 4 ore al giorno.
- L’equipaggio consiste di 3 persone: capitano, marinaio e cuoco. L’equipaggio è turco e uno parlante inglese di mediocri livelli.
- La prima colazione è ricca e variata (tè, caffè, pane, burro, latte, uovo, marmellata, miele, formaggi, olive e pomodori). il pranzo prevede insalata, riso o pasta, un secondo piatto con contorni e frutta. Pomeriggio viene servito il tè accompagnato dai biscotti per la cultura Turca. La cena prevede antipasti, un piatto principale di carne o di pesce con contorni e frutta o dolce. Acqua e un soft drink vengono serviti durante i pasti.
- Il bar di bordo è fornito di bevande alcoliche e analcoliche sia locali che importate, a prezzi modici. Vietato portare le bevande da fuori. Il personale del bordo prende nota delle bevande consumate durante la crociera che devono essere pagate prima dello sbarco inontanti.
- Trattandosi di partenze base regolare, la distribuzione delle cabine si fa in loco.
- Il capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, potrebbe modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevole o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto.
- Le escursioni opzionali durante la crociera sono offerte ed operate dal capitano e non fanno parte dei servizi del Intra Tours.
- I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine e dimensioni non possono essere tutti uguali.
- Comunque una settimana in caicco rimane come una bellissima esperienza per amanti di mare e di natura, però indicato per gente che hanno adattabilità con altre persone.
INFO UTILI
- Il Palazzo di Topkapi è chiuso il Martedì,Il Grand Bazaar e Mercato Egiziano sono chiusi la Domenica.
- Gli alberghi nel centro storico antico sono solitamente palazzi/edifici antichi e in vecchio stile "charm", le camere possono essere più piccole. Alcuni di essi sono situati nei vecchi quartieri e di commercio che di giorno sono più caotici. Mentre nel centro storico nuovo (zona Taksim) gli alberghi sono più moderni e qui si trovano anche i locali per la vita serale e notturna, e da qui è facile raggiungere il vecchio quartiere a piedi oppure con i mezzi.
- L'aeroporto di Istanbul SAW dista circa 1 ora e 30 min. dal centro storico, L'aeroporto di IstanbulIST dista circa 1 ora dal centro storico.
- L’ordine delle visite può subire delle variazioni per motivi tecnici.
- Ai giorni di festività dei musei, palazzi e chiese, le visite verranno sostituite con monumenti alternativi.
- Distanza tra l'aeroporto di Bodrum ed il porto di Bodrum è 37 km.
- I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine non possono essere tutte uguali.
- La sera l’imbarcazione viene ancorata nei porti o in baie riparate.
- La vacanza in barca a indicata per dei viaggiatori informali ed amanti della natura.
- Il tratto di mare compreso fra Bodrum e Antalya é notoriamente il più bello e interessante per effettuare questo tipo di vacanza. I motivi sono vari, il clima ideale da aprile fino a ottobre, il mare incontaminato e trasparente, alcune baie creano l’effetto di grandi piscine naturali che invitano a rilassarsi e a piacevoli nuotate. La continua sorprendente scoperta di luoghi selvaggi, ricchi di storia e di una generosa natura permettono di ancorare ogni notte in una baia diversa, di addormentarsi con il profumo dei pini marittimi e di risvegliarsi al canto delle cicale...
Barche :
- La maggioranza delle barche dispongono di 6, 8, 10 fino a 16 cabine, di angolo cottura e salone interno, musica, barca di servizio (ad uso esclusivo dell’equipaggio) con motore o anche senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano 12 mq. e sono attrezzate con un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due lettini separati.
- Visto la chiusura dell’aria condizionata dopo la mezza notte gli ospiti possono dormire sul ponte all’aria aperta nei mesi di alta temperatura.
- I caicchi senza aria condizionata non hanno il generatore. In questo caso la corrente elettrica in caicco è più fievole. Per mantenere freddo il cibo e bevande si utilizzano i frigoriferi con ghiaccio secco. E' possibile caricare il cellulare durante la navigazione o nei porti. Le prese in caicco sono normali europee a due fori.
- Alcuni caicchi tradizionali e standard hanno l'aria condizionata funzionante 8 ore al giorno. L’aria condizionata non viene attivata in alcune porti e baie per motivo di rumore. Perchè non ci sono batterie/accumulatori che funzionano se il generatore spento. Quindi, il rumore del generatore "di notte" potrebbe disturbare alcuni caicchi ancorato nelle vicinanze.
- In alcuni caicchi con l'aria condizionata il Wifi-internet è gratuito "solo in Turchia non in Grecia".
- I caicchi solitamente non sono nuovi modelli ma viene fatta la manutenzione annualmente. Nel caso di eventuali guasti vengono riparati in loco o sostituito con un altro in 24 ore.
- Le imbarcazioni sono tutti a motore e a vela ma si spostano solitamente senza utilizzo della vela.
- L'acqua calda viene emessa o dal motore oppure da un radiatore elettrico.
Esempio di un Caicco con l'aria condizionata >>>
Esempio di un Caicco con l'aria condizionata >>>
Esempio di un Caicco con l'aria condizionata >>>
Cabine:
- La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino allo sbarco; non viene ricambiata giornalmente. E' fornito un cambio asciugamano per persona settimanale. Gli asciugamani da bagno solitamente sono in tela (non in spugna) e non vengono forniti i teli da mare.
- Le cabine non sono grandi (variano da 4 a 12 metri quadri), in genere le cabine di poppa sono più grandi rispetto a quelle di prua.
- Le cabine non si possono scegliere ma viene effettuato un sorteggio nell'ora dell'imbarco tra quelli che sono presenti in quel momento. Le restanti cabine vengono prese dai successivi clienti che arriva in seguito.
- Le cabine generalmente hanno letti da una piazza e mezzo o letti separati. Non ci sono letti matrimoniali classici. Raramente sipossono incontrare letti a castello. Non esistono cabine singole o triple sui caicchi. Quelle singole sono doppie per uso singole.
- Tutte le cabine a bordo hanno i propri servizi privati; alcune hanno servizi con WC marino alcune invece hanno WC a cassetta.
- Alcune cabine hanno il box-doccia, altre hanno solitamente un'asta / rubinetto con tubo-doccia; consiste in un lavandino con braccio-doccia estraibile entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso. Necessitano quindi di estrema attenzione nell’uso in quanto bastano piccoli oggetti o pezzi di carta ad alterarne il normale funzionamento con conseguente disagio per i passeggeri.
- Tutte le cabine hanno gli oblò. Durante la navigazione si consiglia di chiuderli per non bagnare il letto causato dall'onda delle altre barche. - La pulizia delle cabine non è giornaliero ma settimanale (primo giorno). I cestini vengono svuotati giornalmente dall’equipaggio.
- Alcune imbarcazioni non hanno cabine per l'equipaggio. In questi casi è riservata l'area sotto-soprastante la prua "Una cabina dotata dei letti a scala ed il bagno con il wc" per uso da parte dell'equipaggio. - Ogni cabina è fornita di giubbetti di salvataggio.
Equipaggiamento:
- Le imbarcazioni sono dotate dell'equipaggiamento per la pesca, pinne con mascara e boccaglio non professionali. I clienti, se desiderano, possono portare la propria attrezzature; canna da pesca, pinne con mascara e boccaglio.
- Non tutti caicchi sono dotati di canoe, tavole per wind surf ed altri accessori per gli sport acquatici. Alcuni caicchi hanno come optional (da pagare a parte) anche jet-ski (moto d'acqua), oppure water-ski, banana, ecc.
- L'imbarcazione è dotato di tender (o gommoni). Il tender è utilizzabile esclusivamente dall'equipaggio per il trasporto delle merci e delle persone. I clienti possono richiedere (come extra da pagare in loco) l'utilizzo del tender per l'uso personale sempre guidato dall'equipaggio.
- Nell'imbarcazione solitamente non si può trovare la macchina per il caffè espresso o il cappuccino. I clienti possono portare a bordo la moca con il caffè per uso personale.
- Materassi per il sole sono in dotazione e sono incluse nel prezzo. Potete portare il Vostro telo da mare in quanto il caicco non ne è dotato.
- La maggior parte dei caicchi non sono dotati d'attrezzatura subacquea ... per coloro che desidera effettuare questa attrazione, si consiglia di partecipare ad una escursione giornaliera nel primo o nell'ultimo giorno della settimana.
Pasti a bordo:
- Il trattamento a bordo é pensione completa bevande e acqua esclusi sono serviti sempre a bordo. La prima colazione é ricca e variata (tè, caffè, pane, burro, latte, marmellata, miele, formaggi, olive e pomodori), il pranzo prevede riso o pasta, un secondo piatto con verdura, insalata e frutta, la cena un piatto principale di carne (o se possibile pesce) con contorni, frutta o dolce.
- N.B.: Le carni utilizzate sono: vitella, manzo, agnello, pollo, tacchino (non coniglio, non maiale, non cavallo).
clienti a bordo:
- Le agenzie in loco solitamente uniscono i concittadini nella stessa imbarcazione. Questo però non viene garantito. E' probabile quindi che nell'imbarcazione potete incontrare cittadini di altre nazionalità.
Escursioni:
- Le escursioni a terra menzionate nei singoli itinerari sono tutte facoltative, a prevalente carattere paesaggistico, e verranno organizzate dal Capitano. Il costo di alcune potrà variare in funzione del numero di persone interessate ad effettuarle e l'escursione prenotata puo' essere cancellata se non si raggiunge al minimo numero di partecipanti.
- Le escursioni devono essere pagate in contanti (in euro). I clienti che non partecipano alle escursioni possono lasciare l'imbarcazione conl'aiuto dell'equipaggio.
Itinerari:
- Tutti gli itinerari sono studiati per offrire una crociera all’insegna del relax e del dolce far niente, alternando la navigazione a belle nuotate o alla scoperta delle coste turchese.
- Di norma si naviga a motore, le tappe più lunghe vengono effettuate al mattino presto e il pomeriggio é riservato ai bagni ed alle visite.
- Il Capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, può modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevoli o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto
- - Solitamente si pernotta nelle baie o nei porti da dove si può raggiungere facilmente i luoghi turistici.
- L'equipaggio può aiutare al cliente a trovare un taxi o dolmus (mezzo pubblico) per raggiungere le località turistiche (villaggio / città) per il divertimento serale.
- I pernottamenti si effettuano nei porti la prima, l'ultima notte e la notte in qui si rinnova la cambusa e caricare l'acqua e la corrente per il caicco ... (3 notti in porto 4 notti in rada "eccetto le isole greche dove si attracca/pernotta sempre al porto").
Imbarco:
- L’imbarco é previsto dopo le h. 15:30 del giorno di arrivo e lo sbarco entro le h. 10:00 dell’ultimo giorno. Pranzo non viene servito il giorno di arrivo/partenza.
- Con la crociera da Sabato a Sabato si intende che ci si imbarca a bordo il Sabato dalle ore 15:30 in poi. Si cena (la cena del giorno d’arrivo sarà servita sino alle 22:00) e si pernotta la prima notte in porto e la crociera inizia la Domenica in tarda mattinata entro le ore 12.00 circa. Si rientra il Venerdì pomeriggio in porto, si cena e si pernotta. Si sbarca poi dall'imbarcazione qualsiasi ora fino alla mattina del Sabato entro le ore 10:30.
Equipaggio e mance :
- L’equipaggio consiste di 2-5 elementi secondo la grandezza del caicco, é turco e parlante inglese di discreto / mediocri livelli.
- E’ consuetudine, alla fine della crociera, lasciare una mancia all’equipaggio di circa € 25-50 per persona per settimana. Tale cifra é puramente indicativa e può variare in rapporto al servizio ricevuto ed é comunque a discrezione dei clienti.
Da non dimenticare:
- Medicinali di prima necessità, prodotti antizanzare, creme solari, rasoi a pile o manuali, una torcia a batterie e gli asciugamani. Si consiglia, pertanto, un abbigliamento pratico e sportivo.
- Si consiglia di non portare valigie rigide, di ridurre al minimo il bagaglio, di munirsi di rasoi e di prevedere un abbigliamento sportivo.
Alcune regole a bordo:
- Non si deve gettare la carta nei WC ma solamente nell'apposito cestino. Altrimenti i tubi che sono stretti e i filtri possono essere ostruiti causando spiacevoli odori.
- Nessuna cabina si deve chiudere a chiave per precauzione anti-incendio e per la pulizia dei cestini. Eventuali oggetti di valore possono essere consegnati al capitano il quale rilascerà una ricevuta.
- Non si può indossare nessun tipo di scarpe a bordo (o si resta a piedi nudi oppure si indossano scarpe speciale da nautica). Sono da evitare gli abiti lunghiper impedire incidenti personali (inciampare).
- Le luci delle cabine devono restare spenti quando non si utilizzano per risparmiare l'energia.
- Per gli oggetti rubati o smarriti o volati per causa del vento l’equipaggio non prende nessuna responsabilità.
- E' vietato severamente fumare all'interno delle cabine. Perché è pericoloso (regole anti-incendio). Comunque è possibile fumare sul ponte. Ricordatevi che le imbarcazioni sono fatte di in legno.
- Non è necessario aiutare l'equipaggio per le manovre oppure per le pulizie.
- E' possibile prendere il sole anche in modo più comodo (topless).
- E' consigliato di nuotare nell'area di visuale dell'imbarcazione o di informare qualcuno se Vi allontanate così che in caso di necessità per sapere dove raggiungervi.
- E vietato saltare dalla barca o nuotare intorno alla barca finché il motore dell'imbarcazione non è spento
BAR PRICE LIST a bordo
HOT BEVERAGES:
- Turkish Coffe 1,00 €
- Nescafe 1,00 €
- Tea&Apple Tea 1,00 €
ALCOHOLIC BEVERAGES:
- Beer 33 cc 3,00 €
- Raki 3,50 €
- Votka (local ) 3,50 €
- Gin (local ) 3,50 €
- Whisky (import drinks) 6,00 €
SOFT BEVERAGES:
- Water 50 cc 0,50 €
- Cola 33 cc 2,00 €
- Fanta 33 cc 2,00 €
- Sprite 33 cc 2,00 €
- Minarel Water 20cc 0,50 €
- Ice Tea 33 cc 2,00 €
- Fruit Juice 33 cc 2,00 €
- Tonic 0,50 €
- Energy Drink. 20 cc 3,00 €
WINES – SELECTION & QUALITY:
- Table Wine 75 cc 8,00 €
- Doluca Mistik 75 cc 10,00 €
- Doluca 75 cc 14,00 €
- Villa Doluca 75 cc 16,00 €
- Çankaya ( white ) 75cc 18,00 €
- Yakut ( red ) 75 cc 20,00 €
Il listino potrebbe subire delle variazioni secondo l'imbarcazione
PER I CITTADINI ITALIANI:
- Per l'ingresso in Turchia è sufficiente essere in possesso della carta d'identità per l'espatrio che abbia una validità minima di 6 mesi e sia in buone condizioni, facilmente leggibile e senza il timbro del rinnovo sul retro o del passaporto con validità minima 6 mesi.
- Per i minori: dovranno avere ciascuno un proprio documento individuale.
- Per l'ingresso in Turchia non occorre il visto per soggiorni di massimo 90 giorni
TERMINI E CONDIZIONI
I servizi sopra indicati sono le offerte di un'agenzia turca
Il cliente che richiede il servizio di seguito accetta i termini e le condizioni dell'agenzia turca come seguono:
Tutti i prezzi pubblicati sono in Euro (€) ed includono l'IVA.
Tutte le prenotazioni e le disdette devono essere comunicate direttamente alla sede centrale della agenzia turca a Bodrum o attraverso Turchia.Net tramite l'Email.
In caso di annullamento entro 33 giorni prima della partenza, la quota pagata del pacchetto verrà rimborsata tutta meno la quota del servizio pratica e la quota del volo solamente se, la richiesta dell'annullamento avviene prima che esauriscono i posti sul volo/alberghi/caicco e si chiudano le vendite del pacchetto. Nessun rimborso spetta nel caso in cui l'annullamento avvenga dopo la chiusura della vendita del pacchetto. E comunque, prima che avvenga la chiusura della vendita in caso di annullamento, la quota del volo non è rimborsabile ed alcuni alberghi/caicchi potrebbero applicare una quota di no-show.
In caso di annullamento da parte del cliente ... ...
• Fino a 100 giorni prima della partenza: penalità del 15%.
• Da 99 a 61 giorni prima della partenza: penalità del 35%.
• Da 60 a 33 giorni prima della partenza: penalità del 50%.
• Da 32 a 22 giorni prima della partenza: penalità del 75%.
• Da 21 a 0 giorni prima della partenza: penalità del 100%
Le condizioni di cancellazione saranno definite caso per caso in base al contenuto specifico di ogni offerta
I programmi dei tours, itinerari sono ideati dall'agenzia turca la quale agisce come intermediario tra i fornitori dei servizi (trasportatori, alberghi, caicchi e procuranti di servizi) ed i clienti. Gli alberghi/caicchi menzionati sui programmi dei tour possono essere sostituti per motivi tecnici con altri alberghi/caicchi di medesima categoria. L'agenzia turca non sarà ritenuta responsabile per le variazioni degli alberghi/caicchi e/o degli itinerari precedentemente confermati. Quindi, i clienti non potranno richiedere nessun risarcimento.
L'Agenzia turca non sarà ritenuta responsabile per la perdita o il danneggiamento dei bagagli, degli effetti personali o quant'altro. Si presume che ogni cliente sia in possesso della relativa copertura assicurativa.
Dopo l'arrivo dei clienti, eventuali posti aerei, i servizi a terra, le crociere e i tour confermati non potranno essere rimborsati, qualora detti servizi vengano interrotti, parzialmente non utilizzati oppure totalmente non utilizzati dai clienti.
I pagamenti o la caparra devono essere effettuati anticipatamente: con carta di credito online attraverso banca turca oppure tramite bonifico bancario direttamente sul conto della agenzia turca.
In caso di controversie foro competente sarà quella di Bodrum.
N.B.: Turchia.Net attraverso il suo portale pubblicizza servizi ed offerte di agenzie e di tour operatori turchi autorizzati dal ministero del turismo e scritti all'albo della camera di commercio turco. Pubblicizza inoltre servizi di tour operatori italiani che rivendono servizi per la Turchia. Turchia.Net cura il primo contatto per collegare il cliente con il fornitore finale. Questo è l'unico incarico di sua competenza. Quindi, dopo l'acquisto del servizio, Turchia.Net non sarà ritenuta responsabile per eventuali disguidi per i servizi acquistati, i clienti non potranno richiedere nessun risarcimento a Turchia.Net Comunque, Turchia.Net rimane a disposizione dei clienti qualora abbiano bisogno di comunicare con i fornitori (responsabili/organizzatori) dei servizi in loco aiutandoli nella comunicazione linguistica.